ESERCITAZIONE CONGIUNTA: COMMISSIONE DISOSTRUZIONE, COMMISSIONE MEDICA E IX DELEGAZIONE SPELEOLOGICA LOMBARDIA

FONTENO (BG). Nel fine settimana appena concluso si è svolta una esercitazione congiunta tra la Commissione Disostruzione, la Commissione Medica e la IX Delegazione Speleologica Lombardia. Teatro delle operazioni è stato l’Abisso Nueva Vida, ubicato nel comune di Fonteno, provincia di Bergamo. Obbiettivo dell’esercitazione il recupero di un infortunato da una cavità particolarmente stretta per il quale è stato necessario l’intervento dei tecnici disostruttori che hanno lavorato in stretta sinergia con la squadra lombarda  e la commissione medica. Il campo base e un campo avanzato sono stati allestiti nella mattinata di venerdi 21 ottobre; le attività sono iniziate in serata con l’ingresso in grotta dei disostruttori che hanno cominciato a lavorare sui punti più problematici per il passaggio della barella. La manovra di recupero vera e propria è partita invece alle 17 di sabato 22 ottobre con l’ingresso in grotta dei tecnici della IX delegazione. L’infortunato si trovava a 80 metri di profondità e aveva una lesione a un arto inferiore che ne impediva la progressione in maniera autonoma. Dopo aver valutato le sue condizioni fisiche, è stato stabilizzato e imbarellato per iniziare il percorso verso l’uscita. I tecnici hanno lavorato circa 8 ore permettendo l’uscita della barella alla una del mattino della domenica 23 ottobre.Hanno preso parte all’esercitazione 20 tecnici e 5 collaboratori logistica della IX Delegazione Lombardia, 30 tecnici disostruttori  provenienti da tutta Italia. Erano presenti anche 3 tecnici della XX Delegazione Alpina Abruzzo che stanno proseguendo la lunga formazione al termine dalla quale saranno abilitati alle operazioni di disgaggio controllato in ambienti innevati. Si ringrazia il Comune di Fonteno per l’ospitalità.