“Marmolada 05.07.2022”, presentata l’anteprima alla Mostra del cinema di Venezia

Lo scorso 5 settembre, alla Mostra del cinema di Venezia, presso lo spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior, è stato proiettato in anteprima il teaser il film documentario “Marmolada 03.07.2022”, dedicato a chi quel 3 luglio perse la vita nella tragedia del Marmolada e a tutti coloro che si prodigarono per aiutare e recuperare i sopravvissuti e non.

Il documentario, scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, è stato realizzato da Cineblend s.r.l. e patrocinato da diversi enti, tra questi il Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Si tratta di un’opera che fonde interviste, materiale di repertorio inedito e riprese di oggi, in un unico linguaggio narrativo, capace di restituire l’impotenza dell’uomo di fronte alla forza della natura, coinvolgendo emotivamente lo spettatore e accendendo i riflettori sugli uomini e le donne che in quei giorni hanno lavorato instancabilmente.

L’obiettivo primario del documentario, come evidenziato nella sinossi del film, è quello di riportare le lancette dell’orologio a quel tragico momento e ripercorrere con i protagonisti il continuo evolversi della situazione. Concetto ripreso anche dalla regista Lorenzato che durante la presentazione ha evidenziato il loro intento di accendere un riflettore sulle persone che, quando succedono eventi come questo, lavorano nell’ombra, con impegno instancabile.

Saranno proprio le interviste ad autorità, soccorritori, guide alpine, testimoni oculari e sopravvissuti a condurre lo spettatore attraverso lo svolgimento degli eventi e la messa in moto della grande “macchina dei soccorsi” evidenziandone il forte impatto umano che ha avuto su chi era li, magari con consapevolezza di cercare tra i dispersi un amico o un collega.

Il racconto, inoltre, porta anche a diverse riflessioni tra cui, la più immediata, su come il cambiamento climatico stia velocemente trasformando il territorio e come, di conseguenza, debba cambiare l’approccio nei confronti della montagna stessa.

La tragedia vissuta il 3 luglio dello scorso anno, conseguente al crollo del seracco della calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, è ancora impressa in maniera indelebile nella memoria di tutto coloro che l’hanno vissuta, delle comunità coinvolte, dei familiari delle vittime, ma anche in quella dei soccorritori impegnati nella vasta operazione di soccorso, che si è rivelata fin da subito complessa e impegnativa sotto tutti i punti di vista.

“Marmolada 03.07.22” è stato realizzato con il contributo di:
Club Alpino Italiano, Parajumpers S.p.A., Confartigianato Veneto, UHC Union Hotels Canazei – Campitello di Fassa, Ferramenta Brunello SAS, Comune di Bassano del Grappa, , Consorzio di Promozione Turistico Val di Fassa, Comune di Pieve del Grappa, Banca Popolare di Sondrio;

con il patrocinio di:
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane, Comune di canazei;

e con la collaborazione di:
Guardia di Finanza – Comando Generale e Comando Regionale Trentino Alto Adige, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Dipartimento Protezione Civile Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, SUEM 118 Regione del Veneto, Associazione Croce Bianca Emergenza ODV, Vigili del Fuoco Permanenti, Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento, Associazione Nu.Vol.A. – Protezione Civile A.N.A. Trento, Associazione Psicologi per i Popoli – Trentino ODV.

Il teaser di "Marmolada 03.07.2022"