
Il Comandante il 15° Stromo SAR di Cervia, Colonnello Giuseppe MASSIMETTI consegna la targa ad Aldo Paccoia della Direzione Nazionale CNSAS
Fianco a fianco, negli interventi di ricerca e occorso. Il 15° stormo dell’Aeronautica Militare ha consegnato al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico un crest del reparto, durante una visita d’istruzione presso l’aeroporto militare di Cervia (Ra), alla quale hanno partecipato tecnici provenienti dai servizi regionali dell’Emilia Romagna, Marche e Veneto. Un riconoscimento che suggella una collaborazione in atto da anni, che vede il 15° stormo – specializzato nel Search and Rescue – operare con successo con il Soccorso Alpino in interventi a favore della popolazione e in caso di calamità.
Per il CNSAS l’Aeronautica Militare rappresenta un partner strategico, una risorsa fondamentale in caso di intervento complesso che richieda un supporto aereo per il trasporto di personale e l’accesso via aria in ambiente ostile, anche con la possibilità di effettuare il volo notturno con visori NGV. I mezzi aerei dell’Aeronautica hanno avuto in molte missioni d’istituto l’apporto sul terreno delle squadre del CNSAS, specializzate nel muoversi e operare nel terreno montano e impervio. Una sinergia che garantisce 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, la ricerca di dispersi in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi.
La collaborazione con AM rientra nella più generale collaborazione con lo Stato Maggiore della Difesa, che si esplicita ogni anno attraverso numerosi eventi addestrativi con i vari reparti di volo delle Forze Armate, di cui i più significativi sono le nazionali “SATER” e l’internazionale “GRIFONE”, che vede la partecipazione anche di elicotteri ed equipaggi stranieri.
Un ruolo fondamentale nell’addestramento in comune lo svolge il 15° stormo, i cui equipaggi, dalla sua costituzione a oggi, hanno salvato 7.300 persone in pericolo di vita.
Il 5 aprile 2016 è stata conferita la Medaglia d’Argento al Valore Aeronautico alla Bandiera del 15° stormo, per gli interventi ad Olbia nel novembre 2013 e a Modena nel gennaio 2014, interventi che hanno visto anche la collaborazione a terra delle squadre CNSAS. Il reparto è oggi guidato dal Col. Pil. Giuseppe Massimetti, a cui va il ringraziamento del CNSAS, con un forte messaggio di stima e riconoscenza al 15° stormo e a tutta l’Aeronautica Militare.