COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
I Delegazione Speleologica – Piemonte e Valle d’Aosta
XIII Delegazione Alpina – Val Susa, Val Sangone
08 ottobre 2019
Prevenzione e sicurezza col Soccorso Speleologico nelle Miniere di Forno (TO) per le “Giornate FAI d’autunno” il 12-13 ottobre
Sabato 12 e domenica 13 ottobre anche Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) parteciperà alle “Giornate FAI d’autunno” organizzate dal Fondo Ambiente Italiano.
I tecnici della XIII Delegazione Alpina insieme a quelli della I Delegazione Speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese – parte integrante del CNSAS – saranno presenti alla miniera di Garida, situata presso l’abitato di Forno di Coazze (TO).
La miniera di talco di Garida, una delle più antiche delle Alpi, a circa 1070 m di quota sulle alpi torinesi, sarà aperta ed a disposizione del pubblico per l’intero fine settimana.
Il 12 e 13 ottobre saranno possibili visite guidate al complesso minerario: un patrimonio storico, culturale e geologico nel quale l’evoluzione delle tecniche estrattive si accompagna a un contesto litologico di straordinario interesse. L’ambiente sotterraneo, freddo e umido, rappresenta anche l’habitat ideale per alcune specie animali.
Le squadre di soccorritori speleologici ed alpini del CNSAS garantiranno il supporto alle escursioni e sensibilizzeranno i visitatori su come scoprire i mondi ipogei e percorrere le gallerie delle cavità artificiali e naturali senza mettere a rischio la sicurezza propria e altrui.