I nuovi smartphone Android Cat resistenti ed impermeabili
per la sicurezza in montagna
Bullitt Mobile, l’innovativa azienda britannica produttrice di smartphone resistenti ed impermeabili a marchio Cat e Motorola Defy, ha stretto un accordo con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico per offrire un listino agevolato dei propri smartphone rugged a tutti i suoi soci e volontari .
I riflettori sono puntati sul Cat S75, il nuovo smartphone Android 5G più robusto ed affidabile di sempre, resistente alle cadute anche su acciaio e cemento, impermeabile fino a 5 metri di profondità, oltre che a polvere, sabbia e sporcizia, con una batteria dalla durata incredibile e un processore di ultima generazione. Il Cat S75 è anche abilitato per la messaggistica satellitare permettendo così di comunicare con chiunque anche in assenza di connessione cellulare.
Per garantire un elevato livello di sicurezza, oltre alla messaggistica satellitare, il servizio Bullitt Satellite Messenger, offre anche un servizio di emergenza e soccorso SOS, grazie ad una centrale operativa che interviene ed allerta i soccorsi in qualunque situazione ed ovunque si trovi l’utente.
Tutti gli smartphone Cat sono la soluzione migliore e più affidabile per essere utilizzati, anche con i guanti o le mani bagnate, in ambienti montani e con qualsiasi condizione atmosferica, fino a gestire eventuali situazioni di emergenza.
Inoltre, per chi possiede già uno smartphone Android o iPhone, può abilitarlo alla stessa messaggistica satellitare ed ai servizi di soccorso ed emergenza SOS abbinandolo al dispositivo satellitare bluetooth Motorola Defy Satellite Link.
Per saperne di più consulta il Catalogo Cat Phones – Bullitt Satellite – 2023 e il Modulo d’ordine riservato ai soci CNSAS e agli utilizzatori di GeoResQ che prevede, tra l’altro, nel costo di acquisto anche 12 mesi di Servizio Bullit Satellitare Essential (30 messaggi SAT/mese) e 12 mesi di chiamate d’emergenza e soccorso SOS.