Valanghe: allerta distacchi, il Soccorso Alpino richiama alla massima prudenza

Comunicato stampa del 5 aprile 2019 – Ore 9.30

Considerate le intense precipitazioni di neve delle ultime ore, dopo alcune settimane di tempo particolarmente asciutto, e le temperature elevate, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico richiama alla massima prudenza per il rischio di importanti valanghe su tutto l’Arco Alpino, sulle Dolomiti e in alcune aree dell’Appennino.

Tutte le attività sulla neve fuori dalle zone monitorate (comprensori sciistici e vie di comunicazione), sono fortemente sconsigliate sulla maggior parte del territorio e comunque è necessaria buone capacità di valutazione a livello locale. Nelle zone montane interessate dalle precipitazioni delle ultime ore è presente un alto rischio, con possibili distacchi spontanei di valanghe di neve fresca lungo i pendii ripidi in tutte le esposizioni.

Per maggiori informazioni invitiamo a consultare i bollettini “neve e valanghe” delle ARPA regionali o il servizio METEOMONT, oltre a verificare quali vie di comunicazione montane sono chiuse al traffico.

Il presente avviso è da intendersi valido anche per le prossime giornate, interessate da ulteriori apporti di neve in quota.

 

 

 

 

 

Walter Milan
Responsabile Nazionale Comunicazione CNSAS
Head of Communication CNSAS

Via Petrella 19 – Milano (MI)

Mail: coordinamentostampa@cnsas.it