Entra nel vivo il corso di tecniche di soccorso in grotta.
E’ iniziato ufficialmente nel distretto di Fengshan provincia di Guanxi, in Cina, il corso di tecniche di soccorso in grotta, organizzato dal CNSAS che ha inviato sei Istruttori della Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Speleologico (SNaTSS). Il corso vede la partecipazione di 30 allievi provenienti da vari distretti della Cina ed appartenenti ad organizzazioni di soccorso in fase di strutturazione e anche dell’esercito e dei vigili del fuoco.
Arrivati da una settimana, gli istruttori del CNSAS sono stati impegnati ad approntare tutto il necessario per il corso: visitare le grotte e le palestre impiegate per le sessioni in ambiente; preparare un questionario di ingresso per impostare il livello di base del corso e stringere rapporti con le realtà speleologiche locali.
Le esercitazioni pratiche in ambiente sono iniziate con la spiegazione, da parte degli istruttori della SNaTSS, delle tecniche utilizzate dal Soccorso Speleologico del CNSAS e proseguiranno con l’illustrazione delle tecniche all’avanguardia e della movimentazione della barella su terreno accidentato. Tutti gli allievi hanno ricevuto il manuale ufficiale CNSAS in inglese, facendo nascere l’idea che in futuro possa essere tradotto anche in cinese.
L’esperienza del CNSAS di 50 anni di soccorso speleologico trasmette profondo entusiasmo nei tecnici cinesi, che hanno salutato con grande aspettativa questo corso in quanto segna ufficialmente la nascita di una struttura di soccorso speleologico nazionale.