Comunicato finale
16 dicembre 2018 – Ore 08:00
Isnello, in salvo la speleologa rimasta ferita all’Abisso del vento.
Si è concluso stamattina alle 08:00, dopo circa 12 ore, il complesso intervento di soccorso ad una speleologa rimasta ferita ieri po meriggio dentro l’Abisso del Vento: una grotta in territorio di Isnello, alle pendici di Cozzo Balatelli, con uno sviluppo di circa 2 chilometri e una profondità di 220 metri.
L’incidente è avvenuto ad una profondità di circa 100 metri nel primo pomeriggio del 15 dicembre mentre la donna – 42 anni, originaria di Brolo (ME) – stava compiendo un’escursione con altri otto compagni.
Improvvisamente è scivolata procurandosi una sospetta frattura a una gamba. Due componenti del gruppo di speleologi sono rimasti con lei mentre gli altri sono usciti per dare l’allarme al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), corpo specializzato a cui lo Stato demanda gli interventi di soccorso medicalizzato in ambiente ostile o impervio.
Alle 20:00 sul posto sono arrivati i primi quindici tecnici e due medici CNSAS della Stazione Palermo-Madonie. Subito dopo è arrivata una seconda squadra dalla Stazione Sicilia Orientale con altro personale specializzato.
I tecnici e i medici – appartenenti alla X Delegazione Speleologica del Servizio di Soccorso Alpino e Speleologico Sicilia CNSAS – hanno lavorato per 12 ore affrontando strettoie, pozzi e ambienti morfologicamente angusti, con una temperatura interna inferiore ai 10 gradi, umidità oltre l’80% e uno stillicidio continuo dovuto alle piogge dei giorni scorsi.
L’intervento si è concluso con l’evacuazione dell’infortunata che è stata fatta uscire in superficie alle ore 08:00. La donna è stata quindi provvisioriamente ricoverata in una tendina medica al campo avanzato per essere sottoposta ad una nuova visita ed essere nuovamente stabilizzata prima di essere trasportata in volo verso l’ospedale.
La barella con l’infortunata e un tecnico di elisoccorso del CNSAS sono stati quindi recuperati tramite il verricello da un elicottero del IV reparto volo della Polizia di Stato proveniente da Boccadifalco (PA), che ha trasportato l’infortunata direttamente all’ospedale civico di Palermo.
Aggiornamento
16 dicembre 2018 – Ore 01:00
Prosegue l’intervento di soccorso della X Delegazione Speleologica del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) nella grotta Abisso del Vento alle pendici di Cozzo Balatelli sulle Madonie.
I tecnici responsabili delle comunicazioni hanno raggiunto la speleologa infortunata che nel frattempo è stata immobilizzata all’arto dal medico con particolari presidi sanitari.
Le comunicazioni tra l’interno grotta ed il campo avanzato allestito all’esterno sono state stabilite via cavo telefonico fin dalle ore 22:00 di ieri. La Direzione Operazioni della X Delegazione di Soccorso Speleologico CNSAS sta coordinando l’intervento di recupero.
Le condizioni dell’infortunata sono stabili e relativamente buone. Le operazioni di recupero della barella partiranno a breve.
Seguiranno aggiornamenti.
Comunicato Stampa
15 dicembre 2018 – Ore 19:00
I tecnici della X Delegazione Speleologica del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) stanno intervenendo per un incidente nella grotta Abisso del Vento alle pendici di Cozzo Balatelli sulle Madonie.
Seguiranno aggiornamenti.