E’ iniziato ieri 21 agosto e proseguira’ fino alla domenica successiva a Bend, negli Stati Uniti, il corso SPAR (Small Party Assisted Rescue), un corso di soccorso aperto a tutti gli speleologi degli States.
La necessità di avere competenze di autosoccorso negli Stati Uniti è particolarmente sentita. Data la vastità del territorio e le distanze che i soccorritori devono percorrere per raggiungere il luogo dell’incidente, le tempistiche di un intervento possono dilatarsi notevolmente.
Il corso pertanto vuole fornire delle nozioni di base che consentano a piccoli gruppi, in caso di un incidente di lieve entità, come ad esempio una lieve contusione, un malessere improvviso, un’ipotermia non grave di riuscire ad effettuare in completa autonomia il trasporto dell’infortunato verso l’esterno.
I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sono stati invitati dalla National Cave Rescue Commission (il soccorso speleologico americano) con l’ottica di iniziare un percorso di interscambio di tecniche e di esperienze e arricchire l’efficienza del servizio delle due organizzazioni.
Gli argomenti affrontati sia in aula che in palestra che in grotta sono stati vari; in particolare sono state analizzate le svariate tecniche di recupero e impartite nozioni mediche di base.
Le grotte scelte per le attività sono grotte vulcaniche, le più frequenti sul territorio dell’Oregon.