Il CNSAS al corso SPAR in Oregon (USA)

Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Comunicato Stampa

3 settembre 2019

E’ rientrata la delegazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) che ha preso parte ad un evento di interscambio con il soccorso speleologico degli Stati Uniti, il National Cave Rescue Commission (NCRC).

Gli istruttori del NCRC hanno invitato il corpo docente della Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Speleologico (SNaTSS) del CNSAS a partecipare ad un corso di formazione, aperto ad altri venti speleologi soccorritori provenienti da tutti gli stati uniti. L’argomento centrale è stato lo Small Party Assisted Rescue – SPAR: l’autosoccorso in grotta condotto da gruppi di piccole dimensioni. L’evento è stato particolarmente interessante per la varietà delle manovre di soccorso illustrate e per la molteplicità delle tecniche di progressione attuate negli stati uniti (Texas, Mitchell, Ropewalker, Frog), che propongono un vasto repertorio di soluzioni, con spunti adattabili alla realtà italiana.
A completamento di questo confronto, alcuni istruttori del NCRC prenderanno parte, nel corso del prossimo anno, ad un momento formativo della SNATSS in Italia.
Al corso era presente anche Dinko Novosel in veste di presidente dell’European Cave Rescue Assosiation (ECRA) e rappresentante del soccorso speleologico Croato, Hrvatska Gorska Služba Spašavanja (HGSS).

Questa iniziativa si colloca nel panorama delle collaborazioni internazionali che il soccorso speleologico italiano ed il CNSAS in generale, hanno intrapreso nel corso degli anni per costruire una rete di rapporti e relazioni importanti per la crescita di tutto il Corpo, soprattutto in caso di operazioni congiunte.


Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Comunicato Stampa

22 agosto 2019

E’ iniziato ieri 21 agosto e proseguira’ fino a domenica a Bend, negli Stati Uniti, il corso SPAR (Small Party Assisted Rescue), un corso di soccorso aperto a tutti gli speleologi degli States.

La necessita’ di avere competenze di autosoccorso negli Stati Uniti è particolarmente sentita. Data la vastità del territorio e le distanze che i soccorritori devono percorrere per raggiungere il luogo dell’incidente, le tempistiche di un intervento possono dilatarsi notevolmente.

Il corso pertanto vuole fornire delle nozioni di base che consentano a piccoli gruppi, in caso di un incidente di lieve entità, come ad esempio una lieve contusione, un malessere improvviso, un’ipotermia non grave di riuscire ad effettuare in completa autonomia il trasporto dell’infortunato verso l’esterno.

I tecnici speleosoccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sono stati invitati dalla National Cave Rescue Commission (il soccorso speleologico americano) con l’ottica di iniziare un percorso di interscambio di tecniche e di esperienze e arricchire l’efficienza del servizio delle due organizzazioni.

Gli argomenti affrontati sia in aula che in palestra che in grotta sono stati vari; in particolare sono state analizzate le svariate tecniche di recupero e impartite nozioni mediche di base.

Le grotte scelte per le attività sono grotte vulcaniche, le più frequenti sul territorio dell’Oregon.