Formazione Speleo Trauma Care per la X Delegazione Speleologica Sicilia

Si è conclusa nel fine settimana appena trascorso la formazione Speleo Trauma Care (STC) che ha visto impegnati i tecnici di soccorso speleologico della X Delegazione Sicilia. Si tratta della formazione sanitaria specifica per il soccorso in grotta, curata dalla Scuola Nazione Medici Emergenza ad alto rischio in ambiente ipogeo (SNAMED) che viene periodicamente effettuata coinvolgendo in momenti diversi i tecnici che operano nell’ambiente ipogeo in tutto il territorio nazionale. Il soccorso in caso di incidente in grotta, per via della complessità dell’ambiente e delle tempistiche più dilatate nel tempo rispetto a interventi in ambiente esterno, richiede infatti un trattamento del trauma specifico. Il corso ha coinvolto una trentina di tecnici provenienti da più province della Sicilia e ha previsto due lezioni teoriche tenutesi in videoconferenza nelle giornate di mercoledì 1 e venerdì 3 febbraio e due sessioni pratiche svoltesi nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 febbraio nelle quali i tecnici, suddivisi in gruppi, hanno applicato le tecniche e le manovre di immobilizzazione e trasporto in ambiente trattate precedentemente dagli istruttori di STC della SNAMED durante le lezioni online. Superata la verifica finale i tecnici hanno ottenuto la qualifica di “Operatore di STC”. Alle lezioni di pratica, effettuate presso la Grotta Catanese, nel territorio del comune di Ragalna (CT), erano presenti 4 istruttori nazionali SNAMED provenienti dal Piemonte, dal Veneto e dalla Calabria.