VENETO – I subacquei del CNSAS e della Polizia proseguono la collaborazione e l’addestramento congiunto

Nuovo evento di addestramento della Commissione Speleosubacquea (ComSub) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) con il Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato della Questura di Venezia.
Dopo l’esercitazione congiunta dello scorso 24 febbraio presso le Risorgive di Oliero, nella Valle del Brenta presso Valstagna (VI), i tecnici subacquei del CNSAS e della Polizia si sono ritrovati il 27 maggio a Venezia per una giornata dedicata all’aggiornamento ed allo scambio di esperienze.
Duilio Cobol, coordinatore nazionale della ComSub, ha illustrato a tutti i partecipanti le attrezzature tecniche e le metodologie utilizzate dal CNSAS e ha quindi descritto le motivazioni che giustificano la scelta di ciascuna di queste.
La giornata di approfondimento è proseguita con la presentazione e la discussione dei recenti interventi di soccorso. Sono state analizzate le cause che hanno determinato gli incidenti e lo sviluppo delle successive operazioni di soccorso. La giornata di studio si è conclusa con l’analisi delle azioni di prevenzione che possono aiutare i subacquei a ridurre le situazioni di rischio e, quindi, le probabilità di incorrere in incidenti anche mortali.
La Questura di Venezia auspica una sempre più stretta interazione e collaborazione fra i Corpi che sempre più spesso si trovano ad intervenire in operazioni di soccorso congiunto.