TOSCANA – Retignano: esercitazione interregionale di soccorso speleologico

Una esercitazione interregionale di soccorso speleologico è in pieno svolgimento in queste ore all’interno dell’abisso Antro del Corchia (Levigliani, Stazzema, Lucca).
Nell’ambito della consueta attività di addestramento continuo, prevista dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, sono stati coinvolti i servizi regionali di Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana (SAST), dell’Emilia Romagna (SAER) , della Liguria (SASL) e della Lombardia (SASL), per un totale di circa 90 tecnici di cui 5 tra medici e personale sanitario.
Già da giovedì sera le prime squadre sono arrivate a Retignano, paese a breve distanza dall’ingresso dell’abisso, dove è stato allestito il Campo Base.
L’esercitazione prevede una simulazione di incidente al fondo dell’abisso, ad un dislivello dall’ingresso di circa 500 mt. ed il relativo recupero dell’infortunato.
Come accade anche nei casi reali, i primi ad entrare all’interno della grotta, sono stati un medico e un paramedico del CNSAS ed una squadra per l’allestimento di una linea telefonica temporanea, lungo tutto il percorso sotterraneo, in modo da mantenere in contatti con l’esterno e eventualmente col personale del 118 in remoto.
Medico e paramedico, si accertano sulle condizioni dell’infortunato e gli prestano le prime cure. In casi particolarmente gravi, vista la durata degli interventi di questo tipo, provvedono a “ospedalizzarlo” mettendolo nelle migliori condizioni di sicurezza e rilevando tutti i parametri vitali. Questo anche al fine di ricevere eventuale supporto dai medici presenti all’esterno.
Una base avanzata è stata allestita immediatamente fuori dalla grotta e da qui, via radio, tutte le informazioni, da e per le squadre interne, vengono trasmesse al campo base.
I tecnici dedicati al recupero dell’infortunato sono stati suddivisi in tre squadre che si stanno alternando nella manovra dalla mattina di venerdì. Le operazioni termineranno domenica nella tarda mattinata con l’uscita della barella e lo smontaggio dei campi allestiti.