Sei interventi oggi sulle Alpi e Prealpi Friulane e in Val Rosandra (Trieste): tre gravi, di cui due minorenni

Ci sono stati due interventi per infortunati gravi questo pomeriggio, e riguardano entrambi dei minorenni: l’intervento delle squadre di Maniago a Montereale Valcellina (PN) e quello delle squadre di Trieste in comune di San Dorligo della Valle, in Val Rosandra. Nel primo un undicenne di Pordenone che era in gita con genitori e fratelli si è procurato un grave trauma cranico nei pressi dei ruderi del castello di Montereale Valcellina ed è stato elitrasportato d’urgenza a Udine; nel secondo un diciassettenne di Trieste si è invece procurato diversi traumi e una forte ipotermia dopo essere caduto nel torrente Rosandra, con un ruzzolone sulle rocce di cinque metri, è stato imbarellato in acqua, trasportato all’asciutto e, essendo l’elisoccorso impegnato, trasportato sul sentiero tra Bottazzo e Bagnoli della Rosandra con un paranco con contrappeso di una cinquantina di metri con le corde. Già pronti a trasportarlo a Bagnoli lungo il sentiero è giunta notizia che l’elisoccorso si era liberato ed è quindi stato verricellato e trasportato all’ospedale di Cattinara.
Sempre nel pomeriggio due donne si sono infortunate in comune di Lusevera (UD)sul sentiero che scende da Micottis e in comune di Ampezzo (UD), nei pressi di Casera Tintina: la prima trasportata in barella e la seconda elitrasportata dal SUEM di Pieve di Cadore (BL).
Sempre nel pomeriggio tra i comuni di Bordano e Cavazzo Carnico un escursionista in MTB di Gorizia ha chiesto aiuto dopo aver smarrito il sentiero che scende dal Monte Festa e aver seguito una traccia nera fino ad uno strapiombo. L’uomo è stato individuato nella sua prima posizione ma, avendo visto arrivare l’elicottero chiamato dai Vigili del Fuoco da Venezia, si è spostato temendo di dover pagare i soccorsi. I tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Udine – Gemona hanno dovuto quindi rintracciarlo nuovamente risalendo un centinaio di metri di dislivello e scortarlo in strada, da dove è rientrato autonomamente.

L’ultimo intervento della giornata ha per protagonista un anziano di Sigilletto, che nei boschi attorno casa è caduto per una trentina di metri procurandosi gravi traumi. A trovarlo è stato il figlio che non lo ha visto rientrare dopo la consueta passeggiata. E? stato recuperato dai tecnici della Stazione di Forni Avoltri del Soccorso Alpino, assieme a Vigili del Fuoco volontari e Guardia di Finanza, affidato all’ambulanza e prelevato dall’elisoccorso a Sappada in volo notturno. Intervento chiuso alle 21.30.